Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Le signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese

sabato 8 Novembre 2025 ore 21.00 -Teatro auditorium comunale

Data inizio :

8 novembre 2025

Data fine:

8 novembre 2025

Municipium

Cos'è

Le signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese

sabato 8 Novembre 2025 ore 21.00 - Lavis – Teatro auditorium comunale

Di Manuela Fischietti Con Manuela Fischietti e Federica Chiusole Musiche eseguite dal vivo dal Coro S. Ilario di Rovereto

spettacolo liberamente ispirato al libro Le Signore delle cime di Chiara Todesco.

LINK: https://www.trentinospettacoli.it/eventi/le-signore-delle-cimestorie-di-alpiniste-e-delle-loro-imprese/

INGRESSI
Intero € 15,00
Ridotto (over 65, under 20 e universitari) € 10,00
Ingresso gratuito per accompagnatori persone con disabilità

ABBONAMENTI
Intero € 50,00
Ridotto  € 35,00
(over 65, under 20 e universitari)

INFO:
Comune di Lavis
sportecultura@comunelavis.it – tel. 0461.248140
www.trentinospettacoli.it

APERTURA CASSA DEL TEATRO
a partire da 1 ora prima degli eventi
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente.

 

Municipium

A chi è rivolto

TUTTI

Municipium

Date e orari

08 nov

21:00 - Inizio evento

08
nov

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

INGRESSI
Intero € 15,00
Ridotto (over 65, under 20 e universitari) € 10,00
Ingresso gratuito per accompagnatori persone con disabilità

ABBONAMENTI
Intero € 50,00
Ridotto  € 35,00
(over 65, under 20 e universitari)

INFO:
Comune di Lavis
sportecultura@comunelavis.it – tel. 0461.248140
www.trentinospettacoli.it

APERTURA CASSA DEL TEATRO
a partire da 1 ora prima degli eventi
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente

Municipium

Luogo

Auditorium Comunale

Via Fabio Filzi, 21, 38015 Lavis TN, Italia

Municipium

Punti di contatto

URP : 0461248140

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot