Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Col servizio civile a Lavis c’è “Ciak! Cinema e comunicazione”

La durata è di 12 mesi e prevede un impegno di 30 ore settimanali, retribuite con un netto mensile di 600 Euro + buono pasto

Data :

27 giugno 2025

Col servizio civile a Lavis c’è “Ciak! Cinema e comunicazione”
Municipium

Descrizione

Il Comune di Lavis propone il Servizio civile universale provinciale (Scup) che, quest’anno, si intitola “CIAK! Cinema e comunicazione”. La durata è di 12 mesi e prevede un impegno di 30 ore settimanali, retribuite con un netto mensile di 600 Euro + buono pasto. Il percorso prevede una fase di formazione generale seguita da una formazione specifica. Per aderire ai progetti “Scup” https://serviziocivile.provincia.tn.it/Scegli-il-tuo-progetto.

Come spiega l’assessora comunale Caterina Pasolli: «Abbiamo ideato questo nuovo progetto, una novità che mette in rete Comune, associazioni, scuola e terzo settore. Si vuole così trasformare anche l’Auditorium in un’officina civica – luogo di formazione, dialogo e coesione sociale. Attraverso lo strumento del cinema speriamo di promuovere e creare occasioni concrete di crescita per i nostri giovani».

A spiegare il progetto nei dettagli è Antonio Artuso, del Cinema Astra. «Anzitutto va detto che la cura del progetto è delle Politiche giovanili, a cui va un doveroso ringraziamento. Il servizio civile con noi prevede di apprendere tutto quanto riguarda la gestione di una sala cinematografica. Parliamo dunque dell’aspetto organizzativo – management, programmazione e contatti con la distribuzione – e dell’aspetto tecnico dunque proiezione, gestione della cassa e rapporto col pubblico». La persona selezionata seguirà anche diversi progetti proposti dai, e con, i giovani.

Da 3 anni il Cinema Astra collabora col Comune di Lavis proponendo, all’Auditorium, 3 proiezioni a settimana con scelte che valorizzano il cinema di qualità: la filosofia che del resto ha guidato il Cinema negli ultimi 20 anni durante i quali è stato attivo a Trento.

Per informazioni sul progetto “CIAK! Cinema e Comunicazione”: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8764 - Luigi Mario Mafezzoli - Servizio politiche giovanili - piano terra Biblioteca - 0461 242592 - 346 6231134 - politichegiovanili@comunelavis.it; Michela Sfriso - 0461 248164 - municipio – primo piano.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 09:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot