Elezioni Comunali 4 maggio 2025
Elezioni Sindaco 2025
Nella giornata di domenica 4 maggio 2025, dalle 7:00 alle 22:00, si svolgerà l'elezione del sindaco e del consiglio comunale.
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco avrà luogo domenica 18 maggio 2025 sempre dalle 7:00 alle 22:00.
Come, quando e dove votare, come aggiornare o rifare la tessera elettorale....
Come si vota:
L’elettore può essenzialmente fare due scelte: può scegliere se votare solo un candidato sindaco o votare anche una lista a lui collegata. In più, può eventualmente esprimere le preferenze fra i candidati della lista scelta.
Ecco come si vota: 1) VOTO AL SOLO CANDIDATO SINDACO - si esprime tracciando una X sul nome del candidato sindaco; 2) VOTO AL CANDIDATO SINDACO E A UNA LISTA COLLEGATA, si può fare in due modi: - A) Tracciando due X, una sul nome candidato sindaco e una su uno dei contrassegni collegati a quel candidato; - B) Tracciando una sola X, sul contrassegno di una lista (il voto va automaticamente al candidato sindaco collegato)
ESPRESSIONE DELLE PREFERENZE: Come abbiamo visto, si possono esprimere anche una o due preferenze per i candidati/e (ma non è obbligatorio). Lo si può fare ma soltanto per i candidati/e della lista votata.(non è ammesso il voto disgiunto) Il voto di preferenza si esprime scrivendo sulle righe a fianco del contrassegno. Basta scrivere il cognome del candidato scelto: il nome è obbligatorio solo quando, nella stessa lista, ci ono più candidati con lo stesso cognome. Se il candidato ha due cognomi, si può scriverne uno solo.
Dove si vota:
I seggi di Lavis, ovvero le sezioni 1,2,3 e 4 saranno alla ex Scuola Clementi in via Degasperi 1.
La sezione 5 sarà nella frazione di Pressano, alla scuola elementare.
Infine la sezione 6 sarà a Nave San Felice, in via ai Paradisi 25.
Documenti necessari:
Per essere ammesso al voto ogni elettore dovrà esibire la tessera elettorale assieme ad un documento di identità personale.
L’elettore dovrà presentarsi al proprio seggio elettorale munito di documenti di identità su cui sia applicata una fotografia (ad esempio la carta d’identità, il passaporto, la patente automobilistica) e della tessera elettorale.
Per informazioni contatta l'Ufficio elettorale:
In caso di smarrimento, furto, deterioramento o esaurimento degli spazi della tessera elettorale si può richiedere un duplicato all’ufficio elettorale di via Matteotti 45, che rimane aperto nei due giorni antecedenti la votazione dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e nel giorno della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto.
Telefono 0461 48144 / 0461 248168 / 0461 248139
Pagine correlate
I servizi demografici si occupano dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all' interno del territorio comunale.