Tutte le notizie (197)
Nave San Felice: c’è “Ri.P.E.N.Sa.2030”
Il Comune cerca esperti in procedure partecipative e comunicative
Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: si procede col frazionamento
Nuovo passo all'interno dell'articolato iter per la realizzazione
Lavis ringrazia le forze dell’ordine
Una vasta operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ha coinvolto anche il territorio di Lavis
R1pud1a: Lavis ribadisce la sua adesione
Il Consiglio comunale di ieri (giovedì 9 ottobre) ha accolto i rappresentanti locali di Emergency per rafforzare la propria adesione alla campagna
Tra Nonna Nunzia e Marina Massironi
Si alza il sipario a Lavis per la stagione teatrale 2025/2026
Crea il tuo vaso: sabato la mostra ai Ciucioi
Si conclude l’atelier sulla terracotta dell’artista Stefania Simeoni
La carta d'identità cartacea non sarà più valida dal 3 agosto 2026
dovrà essere sostituita con la CIE - carta d'identità elettronica
Torna “Lo spigolo stondato”
Iniziative per l’infanzia a Casa Pezcoller e palazzo Maffei
Al via il Mese della montagna
Dal 5 ottobre all’8 novembre “Dove l’acqua incontra la montagna”
Felice Rassegna a tutti: teatro dialettale nei 4 sabati di ottobre
Tra i teatri di Pressano e Lavis, a cura dell’associazione Felice filò e dall’Amministrazione comunale
Lunatici: il pre-festival è a Lavis
“Salute mentale e recovery. Il benessere è un equilibrio da coltivare”
Al Mario Lona, migliorie e nuove porte per le giovanili
Il vicesindaco e assessore allo Sport, Luca Zadra, spiega: «Queste spese permettono all'impianto di restare sempre all’avanguardia e di confermarsi come una delle strutture calcistiche più moderne e di qualità del territorio provinciale»
4 interventi per la sicurezza stradale
Ammonta a 244 mila euro l’impegno di spesa per il ripristino delle barriere di sicurezza stradale danneggiate nel territorio comunale di Lavis
Lavis dà ospitalità a 2 volontari col progetto European Solidarity Corps
L’iniziativa prevede di dare sostegno a giovani fra i 18 e i 30 anni, residenti in uno stato membro dell’Unione Europea, che desiderano impegnarsi in attività lavorative o di volontariato
Contributi alle associazioni di assistenza
Anche quest’anno, il Comune di Lavis conferma il sostegno alle realtà socio assistenziali del territorio