Tutte le notizie (175)

Avviso numero chiamante del Comune
Numerazione del centralino telefonico, +39 0461 2481

Cordoglio per la scomparsa di Don Giovanni, a lungo parroco di Sorni
Parroco di Sorni dal 1994 al 2017; qui era poi rimasto come collaboratore pastorale

Nuove guaine e sistemazioni esterne, intervento al parcheggio di Pressano
Sarà l’ingegner Christian Franch a curare la progettazione


Crea il tuo vaso al Giardino dei Ciucioi
Organizzato da Ecomuseo Argentario e Comune di Lavis: l’artista Stefania Simeoni propone un atelier di ceramica guidato, per la realizzazione di vasi lavorati con tecnica a colombino

Gino Cecchettin incontra 700 studenti di Lavis e della Piana Rotaliana
L’incontro si terrà la mattina del 15 settembre al Palavis; quello stesso giorno, alle ore 20, altro appuntamento al Teatro San Pietro di Mezzolombardo, aperto a tutti
Inaugura a Lavis “Be My Voice – Diario di un genocidio”
Giovedì 4 settembre alle 17.30 a Palazzo De Maffei. In mostra ci sono le immagini di Marcella Brancaforte e i testi di Alhassan Selmi
Piero Dorfles presenta il suo libro a Lavis
Venerdì 29 agosto alle 18.30 in Biblioteca. Modera Irene Matassoni, ingresso libero
Nomina del Direttore Responsabile "Lavis Notizie" - Nicola Baldo.
Nomina del Sindaco per il periodico di informazione "Lavis Notizie".

Comunità energetica: punto info a Lavis
La saletta delle Politiche Giovanili, in piazzetta degli Alpini, sarà a disposizione ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30

“Le Dolomiti tornano alle origini” con Silvia Frisia, docente universitaria in Australia
Serata con Silvia Frisia, professoressa di scienze della terra all’Università di Newcastle – Australia - martedì 26 agosto alle 20.30 all’Auditorium di Lavis (ingresso libero)

Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia
La giunta comunale di Lavis ha concesso un contributo di 200 euro alla Parrocchia di Sant’Udalrico. Ha inoltre deciso di dare sistematicità al finanziamento, che dunque si ripeterà ogni anno

Marcia Perugia – Assisi e R1pud1a, a Lavis l’adesione è unanime
Sono state votate favorevolmente le adesioni alla Marcia Perugia Assisi (che porta con sé anche quella al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani) e alla campagna R1pud1a di Emergency

Orto sociale e murales: Lavis sostiene l’Associazione Progetto Prijedor
Contribuirà, con 1.500 euro, al “Premio internazionale Paola De Manincor” per la creazione di un murales e, con altri 2.000, alle attività di un orto sociale

1,6 milioni tra strade, efficientamento energetico, patrimonio e nuove progettazioni
Con 12 voti favorevoli e 5 astensioni, il Consiglio comunale di Lavis ha approvato una variazione di bilancio da 1.626.000 euro, di cui 35.000 in parte corrente e 1.591.000 in parte capitale