Consumo di suolo: la posizione del Comune di Lavis
Il sindaco Luca Paolazzi interviene in merito agli articoli apparsi sui media locali
Leggi di più
Il sindaco Luca Paolazzi interviene in merito agli articoli apparsi sui media locali
Leggi di più
Necessaria per accedere ai finanziamenti del Conto Termico 3.0
Leggi di più
La festa è sabato 25 ottobre alle 10 in via Roma
Leggi di più
L’Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha comunicato che, sulla base dell’esame anatomo-patologico eseguito, si esclude il sospetto avvelenamento
Leggi di più
In attesa delle analisi degli organi competenti, si raccomanda alla popolazione di prestare particolare attenzione, affinché non vi entrino in contatto né persone né animali d'affezione
Leggi di più
Il Comune cerca esperti in procedure partecipative e comunicative
Leggi di più
Dal 5 ottobre all’8 novembre “Dove l’acqua incontra la montagna”
Leggi di più
Due trekking urbani per scoprire il territorio tra arte e natura
Leggi di più
Parte dal Giardino dei Ciucioi la passeggiata guidata nel paesaggio culturale della Val di Cembra
Leggi di più
Bollettino Settembre 2025
Leggi di più
Organizzato da Ecomuseo Argentario e Comune di Lavis: l’artista Stefania Simeoni propone un atelier di ceramica guidato, per la realizzazione di vasi lavorati con tecnica a colombino
Leggi di più
La saletta delle Politiche Giovanili, in piazzetta degli Alpini, sarà a disposizione ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30
Leggi di più
Serata con Silvia Frisia, professoressa di scienze della terra all’Università di Newcastle – Australia - martedì 26 agosto alle 20.30 all’Auditorium di Lavis (ingresso libero)
Leggi di più
Il Comune di Lavis ha rinnovato il contratto di consulenza che porta il Giardino Bortolotti “Dei Ciucioi” all’interno del circuito promozionale di “Grandi Giardini Italiani srl”
Leggi di più
L’accesso al concorso è gratuito e riservato a tutti i residenti in Trentino con almeno 14 anni.
Leggi di più