Descrizione
Aumenta di 11 unità la popolazione di Lavis, che passa dai 9162 del 31 dicembre 2023 ai 9173 del 2024. Negli ultimi dodici mesi, i decessi (83) sono stati più delle nascite (71), in compenso il saldo migratorio è positivo: 417 i nuovi iscritti e 394 i cancellati dai registri dell’anagrafe.
Aumenta il numero delle “famiglie anagrafiche”, che passa da 3790 a 3830: segno della presenza di nuclei che diventano meno numerosi, fenomeno peraltro noto e condiviso dall’intero Paese. Sono invece 13 quelle che vengono definite “convivenze anagrafiche”, ovvero relative a casa di riposo, conventi e case Atas.
Diminuisce, di 7 unità, il conteggio degli stranieri residenti, che passa da 830 a 823.
Un piccolo approfondimento a livello di frazioni: Lavis (capoluogo) ha 1 abitante in più, passando da 7299 a 7300, mentre Pressano cresce da 905 a 932 mentre Sorni cala da 414 a 411. Meno 14 abitanti per Nave San Felice, che passa da 544 a 530.
Nel 2024, a Lavis, sono diminuiti i matrimoni, passati da 28 a 21 rispetto all’anno precedente. Di questi, 6 si sono svolti con rito religioso e 15 con rito civile.
A cura di
Contenuti correlati
- Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia
- 1,6 milioni tra strade, efficientamento energetico, patrimonio e nuove progettazioni
- Consiglio delle autonomie locali: Cereghini Presidente, Paolazzi Vice
- Lavis si schiera per salvare Gaza
- Nave San Felice, delega a Chiara Benedetti
- Sorveglianza notturna, il Comune investe
- A Nicolò deleghe a biblioteca, pace ed educazione alla gentilezza
- Con la variazione di bilancio cultura, strade, illuminazione e acquedotto
- Concorso per assistente contabile
- Rotto a sassate il vetro della scuola materna. Il Comune denuncia
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 11:56