Descrizione
Il sindaco di Lavis, Luca Paolazzi, ha attribuito alcune deleghe alla consigliera Roshanthi Nicolò: confermata quella ai rapporti con la Biblioteca intercomunale di Lavis e Terre d'Adige. Altre deleghe riguardano promozione della pace e gestione dei conflitti; gestione dei rapporti col Forum Trentino per la Pace e i diritti umani e col Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; infine, promozione dell'educazione alla gentilezza. L’incarico non prevede indennità o compensi.
Ecco le parole di Roshanthi Nicolò. «Innanzitutto ringrazio il sindaco. Vedermi affidata nuovamente la delega alla biblioteca significa fiducia in ciò che è stato fatto nei 5 anni appena trascorsi. Con le bibliotecarie si è instaurato un rapporto di collaborazione fitta e costante, di fiducia reciproca che continueremo a coltivare. Sono certa anche della rinnovata collaborazione con l’assessora Pasolli, con cui sapremo portare avanti i molti progetti già consolidati e mettere in cantiere nuove idee.
Sono inoltre orgogliosa di potermi dedicare, quale novità di questo mandato, anche a tematiche oggi più che mai complesse ma necessarie quale quella dalla pace. Sarà davvero una sfida grande e non sarà semplice; se la sensazione iniziale è quella dell’impotenza difronte alla situazione mondiale, come ho già espresso nella mia relazione in consiglio comunale, mi smuove l’idea che la pace debba partire da noi, dai nostri quartieri, dai paesi e dalle nostre azioni, e che per quanto le nostre singole azioni o iniziative non possano stravolgere le sorti del mondo (come vorremmo), possono comunque avere impatto nelle nostre comunità ed essere esempi virtuosi per i territori vicini arrivando anche più lontano; sicuramente bisogna crederci tutti e tutte insieme. La pace è un progetto positivo quotidiano e costante.
Aggiungo la soddisfazione di potermi dedicare anche al valore della gentilezza. Mi auguro di poter portare progetti concreti in tal senso nella nostra comunità. Ritengo queste deleghe corpose e significative e credo si possa fare molto per ognuno di questi ambiti. Rinnovo quindi il mio ringraziamento per la fiducia che mi viene riposta e auspico di poter essere incisiva e concreta ma, soprattutto, di rendere un servizio utile alla nostra comunità che rimane l’obiettivo principale».
A cura di
Contenuti correlati
- Con la variazione di bilancio cultura, strade, illuminazione e acquedotto
- Concorso per assistente contabile
- Rotto a sassate il vetro della scuola materna. Il Comune denuncia
- “Lavis fa storie” è il Festival della fantasia
- Egato: il Consiglio comunale di Lavis sospende l’approvazione
- Bollettino Lavis Notizie - 01 - marzo 2025
- Minorenni denunciate: grazie a Carabinieri, Polizia Locale e cittadini
- Casa Ronc all’asta
- A Lavis 9173 residenti: 11 in più
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 10:14