Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia

La giunta comunale di Lavis ha concesso un contributo di 200 euro alla Parrocchia di Sant’Udalrico. Ha inoltre deciso di dare sistematicità al finanziamento, che dunque si ripeterà ogni anno

Data :

22 agosto 2025

Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia
Municipium

Descrizione

La giunta comunale di Lavis ha concesso un contributo di 200 euro alla Parrocchia di Sant’Udalrico, per l’organizzazione degli eventi collegati alla Festa della natività di Maria, che tradizionalmente si svolge l’8 settembre. Ha inoltre deciso di dare sistematicità al finanziamento, che dunque si ripeterà ogni anno.

Per il Sindaco, Luca Paolazzi: «Nel 1916 il municipio di Lavis decise di rinnovare il voto alla Madonna e di fissare la data per l’8 settembre di ogni anno. Nel 1995, poi, il Consiglio comunale decise di integrare gli effetti civili della Festa del santo patrono con la Festa votiva dell’8 settembre. Visto il forte legame della comunità all’evento, abbiamo deciso che tale contributo verrà erogato ogni anno, a conferma della volontà di mantenere vivo il ricordo del voto espresso nel 1702 dalla comunità lavisana. Colgo l'occasione per ringraziare Don Lamberto Agostini e la Parrocchia di Lavis per l'impegno organizzativo della Festa Votiva e, più in generale, per la costante presenza a servizio della nostra comunità».

Come ricorda lo storico lavisano Giovanni Rossi, risale infatti al 1702 il voto del paese di eleggere, come speciale protettrice di Lavis, la Madonna. La scelta fu presa perché erano frequenti i danni alle campagne provenienti dalle piene del torrente Avisio e dagli insetti. La proposta del voto fu esaminata e approvata durante un’apposita riunione della “Vicinia”, il 17 aprile. Il documento che ne seguì è ancora depositato all’Archivio diocesano e due copie sono conservate nell’archivio parrocchiale e in quello del Comune. Nel 1916 il municipio di Lavis decise all’unanimità di rinnovare il voto alla Madonna e di solennizzare, pro-futuro, la Festa della natività di Maria per l’8 settembre di ogni anno. Nel 1995, il Consiglio comunale adottò la delibera ufficiale che stabilì che tutti gli effetti civili della Festa del Santo Patrono sono connessi e integrati alla Festa votiva dell’8 settembre».

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot