Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Orto sociale e murales: Lavis sostiene l’Associazione Progetto Prijedor

Contribuirà, con 1.500 euro, al “Premio internazionale Paola De Manincor” per la creazione di un murales e, con altri 2.000, alle attività di un orto sociale

Data :

21 agosto 2025

Orto sociale e murales: Lavis sostiene l’Associazione Progetto Prijedor
Municipium

Descrizione

Anche quest’anno il Comune di Lavis ha deciso di sostenere l’Associazione Progetto Prijedor: contribuirà, con 1.500 euro, al “Premio internazionale Paola De Manincor” per la creazione di un murales e, con altri 2.000, alle attività di un orto sociale.

Come spiega l’assessora alle attività sociali, Isabella Caracristi: «Il Comune di Lavis fa parte dell’Associazione fin dal 1997. È un’adesione convinta e che si rinnova di anno in anno, accogliendo le proposte che ci vengono dai volontari e, in particolare, dal presidente Ezio Pilati. È ormai tradizione finanziare la realizzazione di un murales che abbellisce la città, all’interno di un Premio intitolato alla nostra compianta concittadina Paola de Manincor. A questo si affianca, di volta in volta, un progetto specifico: lo scorso anno abbiamo sostenuto la realizzazione di un pozzo per l’irrigazione e, col 2025, favoriremo la gestione di un orto sociale promosso dall’Associazione Neven (di Prijedor) attiva nella cura della disabilità mentale. Il nostro contributo copre, in parte, lo stipendio del tecnico agronomo coinvolto da Neven».

La presenza trentina a Prijedor comincia già all’indomani della firma degli accordi di pace di Dayton, nel 1996, quando alcuni volontari della Casa della pace di Trento decisero di recarsi in uno dei luoghi identificati come città della pulizia etnica. I primi passi furono orientati all’azione umanitaria ma, col passare del tempo, l’operato dell’Associazione si è sviluppato sempre più sullo scambio reciproco, in un’ottica non di puro assistenzialismo ma di dialogo e confronto tra società (quella bosniaca e quella italiana) in continuo cambiamento e sempre più in relazione l’una con l’altra.

Negli anni della ricostruzione molte cose sono cambiate e migliorate, ma non sono mancate contraddizioni e nuove fragilità. È in questo contesto che è stato attivato il concorso dedicato all’artista lavisana Paola de Manincor, che prevede la realizzazione di murales. La prima opera fu realizzata proprio da lei, assieme ai bambini del centro profughi di Prijedor, sulla facciata di una scuola, nel 1998.

Nel 2013 il Comune ha concesso l’uso dello stemma comunale, oltre a un contributo per il primo “Bando di concorso internazionale Murales a Prijedor”; il sostegno si è rinnovato nel 2019, nel 2020 il concorso si è interrotto causa Covid e dunque, in quell’occasione, fu sostenuto il progetto “Una mano tesa per la terza età – mensa per la città di Ljubija”. Nel 2021, ’22, ’23 e ’24 il Progetto murales è ripartito, sempre col sostegno di Lavis.

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot