Descrizione
Gino Cecchettin è stato invitato, tramite il gruppo “GenerAzioni contro la violenza di genere” in collaborazione col Distretto famiglia Rotaliana Königsberg e le amministrazioni comunali, a incontrare i ragazzi e le ragazze delle scuole medie di Lavis e della Piana Rotaliana. L’incontro si terrà la mattina del 15 settembre al Palavis e sono attesi circa 700 studenti.
Roshanthi Nicolò, portavoce di GenerAzioni, spiega: «L'incontro sarà moderato da Isabella Chirico e l'obiettivo primario dell'invito a Gino Cecchettin era proprio quello di fargli incontrare i ragazzi, per potersi confrontare sulla tematica della violenza di genere e sui “comportamenti allarmanti”. Tra gli intenti della Fondazione Giulia Cecchettin c’è proprio quello di portare questi messaggi nelle scuole e dunque ai giovani. In questa particolare fase della loro crescita, i nostri ragazzi avranno dunque una grande opportunità. Abbiamo ritenuto che questo poteva essere un momento di inaugurazione dell’anno scolastico, per partire da esso e proporre una serie di riflessioni e progettualità che il Gruppo vorrebbe mettere sul tavolo nei mesi seguenti. Al Palavis avremo giovani anche dalle scuole di Terre d’Adige, Mezzocorona e Mezzolombardo».
Gino Cecchettin, quello stesso giorno ma la sera alle ore 20, sarà poi al Teatro San Pietro di Mezzolombardo, per un incontro aperto a tutti. Sua figlia, Giulia Cecchettin, è la giovane studentessa di ingegneria biomedica uccisa nel novembre 2023 a Vigonovo. Durante la serata sarà anche presentato il libro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia", scritto da Gino con Marco Franzoso.
Gli organizzatori ringraziano i Comuni di Lavis e di Mezzolombardo per aver messo a disposizione gli spazi per i due incontri.
A cura di
Contenuti correlati
- Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
- Crea il tuo vaso al Giardino dei Ciucioi
- "Rispetta e Vinci", il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti
- 8 giovani “Affare fatica” per la comunità
- Con gli eventi estivi, appuntamenti in ogni angolo di Lavis e frazioni
- Col servizio civile a Lavis c’è “Ciak! Cinema e comunicazione”
- A Lavis i giochi senza frontiere rotaliani
- Dammi un cinque
- Spazi Giovani d'Estate 8 settimane 24 idee
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 09:39