Descrizione
Il Comune di Lavis rinnova il suo impegno nel progetto ESC – European Solidarity Corps, attuato in collaborazione con l’associazione Inco – Interculturalità e Comunicazione di Trento. L’iniziativa prevede di dare sostegno a giovani fra i 18 e i 30 anni, residenti in uno stato membro dell’Unione Europea, che desiderano impegnarsi in attività lavorative o di volontariato. Il progetto, finanziato dall’Ue, prevede l’accoglienza di 2 volontari all’anno presso un alloggio messo a disposizione del Comune di Lavis, con l’inserimento e il supporto del volontario nell’ambiente lavorativo in cui presterà servizio. La convenzione scadrà il 30 settembre e la giunta comunale ha dunque aderito al suo rinnovo fino al 31 dicembre 2027.
Il sindaco di Lavis, Luca Paolazzi, commenta: «Da molti anni il Comune di Lavis è impegnato in questa iniziativa, che ci ha permesso di accogliere tantissimi ragazzi e ragazze da tutta Europa, che quando sono qui si impegnano in attività culturali, didattiche e di animazione a servizio della nostra comunità. Nel tempo si sono creati rapporti umani importanti, che hanno permesso di instaurare anche occasioni di scambio istituzionale. È sicuramente una bellissima occasione di scambio e di apertura della nostra realtà verso il mondo».
A cura di
Contenuti correlati
- A Lavis torna “Immagini per Crescere”, festival dedicato all’infanzia
- "Di Museo in Museo"
- Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
- Crea il tuo vaso al Giardino dei Ciucioi
- Gino Cecchettin incontra 700 studenti di Lavis e della Piana Rotaliana
- "Rispetta e Vinci", il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti
- 8 giovani “Affare fatica” per la comunità
- Con gli eventi estivi, appuntamenti in ogni angolo di Lavis e frazioni
- Col servizio civile a Lavis c’è “Ciak! Cinema e comunicazione”
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:37