Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lavis dà ospitalità a 2 volontari col progetto European Solidarity Corps

L’iniziativa prevede di dare sostegno a giovani fra i 18 e i 30 anni, residenti in uno stato membro dell’Unione Europea, che desiderano impegnarsi in attività lavorative o di volontariato

Data :

25 settembre 2025

Lavis dà ospitalità a 2 volontari col progetto European Solidarity Corps
Municipium

Descrizione

Il Comune di Lavis rinnova il suo impegno nel progetto ESC – European Solidarity Corps, attuato in collaborazione con l’associazione Inco – Interculturalità e Comunicazione di Trento. L’iniziativa prevede di dare sostegno a giovani fra i 18 e i 30 anni, residenti in uno stato membro dell’Unione Europea, che desiderano impegnarsi in attività lavorative o di volontariato. Il progetto, finanziato dall’Ue, prevede l’accoglienza di 2 volontari all’anno presso un alloggio messo a disposizione del Comune di Lavis, con l’inserimento e il supporto del volontario nell’ambiente lavorativo in cui presterà servizio. La convenzione scadrà il 30 settembre e la giunta comunale ha dunque aderito al suo rinnovo fino al 31 dicembre 2027.

Il sindaco di Lavis, Luca Paolazzi, commenta: «Da molti anni il Comune di Lavis è impegnato in questa iniziativa, che ci ha permesso di accogliere tantissimi ragazzi e ragazze da tutta Europa, che quando sono qui si impegnano in attività culturali, didattiche e di animazione a servizio della nostra comunità. Nel tempo si sono creati rapporti umani importanti, che hanno permesso di instaurare anche occasioni di scambio istituzionale. È sicuramente una bellissima occasione di scambio e di apertura della nostra realtà verso il mondo».

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot