Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Torna “Lo spigolo stondato”

Iniziative per l’infanzia a Casa Pezcoller e palazzo Maffei

Data :

1 ottobre 2025

Torna “Lo spigolo stondato”
Municipium

Descrizione

Il Comune di Lavis, in collaborazione con la Biblioteca e il Distretto Family, organizza la nuova edizione de “Lo Spigolo Stondato”: ricco calendario di appuntamenti dedicati all’infanzia e alle famiglie che si svolgeranno in Sala Tomasi (Casa Pezcoller) e a Palazzo de Maffei. «L’iniziativa è ormai un classico per la nostra cittadina e si intreccia col progetto “Immagini per crescere”» spiega l’assessora alla cultura e alle politiche familiari Caterina Pasolli, che prosegue: «Avremo spazi di incontro, narrazione, gioco ed emozione per bambini, genitori ed educatori, il tutto con l’obiettivo di rafforzare la rete comunitaria e sostenere la crescita condivisa».

 

Vediamo gli appuntamenti di ottobre

Cerchio di latte. Venerdì 3 ottobre dalle 10 alle 12. Un ambiente accogliente che offre supporto e informazioni aggiornate, affinché ogni famiglia possa arricchire la fiducia nelle proprie risorse e competenze. Sarà uno spazio a disposizione di tutti, indipendentemente dalla modalità di nutrimento e dall’età del bambino. In questo spazio si intende favorire il fluire di pensieri e insicurezze, dare valore alle esperienze di ciascuno e ai più dubbi comuni, promuovere scelte consapevoli e nutrire la rete tra pari. Età: dalla ricerca alla scoperta della gravidanza fino ai 12 mesi; info: Dottoressa Chiara Monauni 340 2246383 monaunichiara@gmail.com.

Spazio genitori bambini. Martedì 7-14-21-28 ottobre dalle 9:30 alle 11:30. Offre alla coppia genitore-bambino un luogo accogliente e un contesto favorevole al gioco, all’interazione fra i bambini e alla condivisione fra adulti, in un clima conviviale, di riflessione e dove è possibile vivere esperienze personali in ambito educativo. Età: 0-3 anni con maggior attenzione alla fascia 0-1 anno; info: Gigi 346-6231134 politichegiovanili@comunelavis.it.

Il viaggio nelle emozioni corso con Irene Greco. Sabato 3 ottobre a Palazzo de Maffei, dalle 9.30 alle 11.30. Ma è davvero sufficiente parlare di emozioni? Oppure è più potente viverle dentro una storia? Questo incontro riflette sulla differenza tra libri “sulle emozioni” e i libri che, attraverso la forza della narrazione, fanno sentire le emozioni. Età: adulti, info: www.immaginipercrescere.it.

Bianca come il latte, rossa come il sangue. Con Manuela la Filafiabe. Domenica 5 ottobre Auditorium comunale dalle 10. Narrazione teatrale ispirata da una delle fiabe italiane di Italo Calvino, con oggetti, musica e l’incanto creato dal suono dell’handpan. Età: 3-10 anni info: www.immaginipercrescere.it.

Libri narrati, libri cantati con Francesca Venturoli. Domenica 5 ottobre Palazzo de Maffei dalle 10. Incontro in cui si alterneranno letture di libri e giochi musicali “nutrienti”, ideati a partire dai libri stessi. Età 0-3 anni info www.immaginipercrescere.it.

Babagiochi con Barbara Archetti e Babalibri. Domenica 5 ottobre Palazzo de Maffei, dalle 16. In questo laboratorio ludico giocheremo rivivendo alcuni dei libri più conosciuti del catalogo Babalibri. Età: 0-3 anni info: www.immaginipercrescere.it.

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot