Descrizione
Sarà lo spettacolo “Le signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese” ad aprire, sabato 8 novembre alle 21, la stagione teatrale di Lavis. Compagnia “Rifiuti Speciali”; di Manuela Fischietti, con Manuela Fischietti e Federica Chiusole; musiche eseguite dal vivo dal Coro Sant’Ilario di Rovereto. Spettacolo liberamente ispirato al libro “Le Signore delle cime” di Chiara Todesco.
Un reading teatrale immerso nelle suggestioni sonore eseguite dal vivo dal Coro di Sant’Ilario, con un repertorio dedicato alla tradizione musicale di montagna. Un racconto che vuole rendere omaggio alla storia di sei donne protagoniste di grandi avventure e “aprire una via” alla diffusione del contributo che tutte loro hanno dato all’alpinismo nazionale e mondiale. Donne che hanno sfidato non solo la montagna ma una cultura della montagna che le vedeva relegate a ruoli secondari, guadagnando nel tempo posizioni di rilievo, conquistando cime e attaccando pareti: Henriette d’Angeville, Gertrude Bell, Mary Varale, Nini Pietrasanta, Renata Rossi e Serena Fait. Sei donne che abbiamo scelto in rappresentanza di un numero ben più vasto di alpiniste che, dalla fine dell’Ottocento a oggi, hanno contribuito ad affermare la presenza femminile in uno sport a lungo considerato degli uomini e per gli uomini. A fare da sottofondo al racconto di queste incredibili imprese, le musiche scelte ed eseguite dal vivo dalle splendide voci del Coro di Sant’Ilario.
A cura di
Contenuti correlati
- I prossimi appuntamenti con Immagini per Crescere
- Tra Nonna Nunzia e Marina Massironi
- Crea il tuo vaso: sabato la mostra ai Ciucioi
- Torna “Lo spigolo stondato”
- Al via il Mese della montagna
- Felice Rassegna a tutti: teatro dialettale nei 4 sabati di ottobre
- A Lavis torna “Immagini per Crescere”, festival dedicato all’infanzia
- "Di Museo in Museo"
- Al via "In ascolto con la musica"
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 18:43