Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lavis protagonista al film Festival "Religion today"

La rassegna cinematografica è giunta ormai alla ventottesima edizione ed è in programma a Trento dal 17 al 24 settembre

Data :

16 settembre 2025

Lavis protagonista al film Festival "Religion today"
Municipium

Descrizione

Lavis sarà protagonista di una giornata nella cornice di Religion Today Film Festival, la rassegna cinematografica giunta ormai alla ventottesima edizione in programma a Trento dal 17 al 24 settembre.

Il Giardino come vetrina internazionale
Nella mattina di sabato 20, una delegazione di circa 15 ospiti internazionali tra registi, produttori e operatori del settore, arriveranno a Lavis per una visita speciale al Giardino dei Ciucioi. Ad accompagnarli, Davide Sgrò e Daniele Donati dell’Associazione Culturale Lavisana, alla presenza dell’assessore Franco Castellan, del direttore del festival Andrea Morghen e della presidente Lisa Martelli.

Il gioco di carte, tra cultura e divertimento
Nel pomeriggio alle 14 in Piazza Fiera a Trento, i giovani creatori del gioco di carte «Ciucioi», in collaborazione con l’Associazione Culturale Lavisana, saranno presenti presso la «Tenda di Abramo» per un torneo in compagnia: «Dal lancio del gioco lo scorso dicembre abbiamo riscontrato un crescente interesse nei nostri confronti e nei confronti del nostro gioco – spiega Davide Sgrò, portavoce del gruppo – siamo felici di poter prendere parte ad un evento importante per la comunità trentina come è Religion Today, dove ogni cosa è cultura. Speriamo, attraverso il gioco, di far conoscere a più persone possibile la nostra bella comunità, valorizzandone le bellezze e rendendole accessibili a tutti».

Nessuna etichetta, solo sport
La comunità lavisana, infine, sarà protagonista mercoledì 24 settembre per la giornata conclusiva del festival. Alle ore 20:15 presso il Teatro San Marco, ci sarà infatti la proiezione speciale del short-doc «Nessuna etichetta, solo sport», realizzato nel 2023 all’interno del progetto “Lo sport che fa cultura” e finanziato dal Piano Giovani di Zona di Lavis. Alla proiezione saranno presenti in sala Annalaura Turconi e Jeremy Tanara, una delle giovani protagoniste del documentario.

Le parole del sindaco
«Sono molto felice della possibilità di collaborare con Religion Today – ha commentato il sindaco Luca Paolazzi – e che il Comune di Lavis possa, insieme a tutta la comunità lavisana, essere coinvolta all’interno di questo prestigioso evento, che ogni anno trova sempre maggior affermazione. Soprattutto in quest’anno in cui si parla molto di pace e diritti, sicuramente poter partecipare ad un festival che si fonda sulla costruzione di dialogo e riconoscimento reciproco tra culture e religioni in favore di un mondo di pace è importante. Il tema scelto quest’anno, “When Spirit meets the game: voci libere tra sport, diritti e appartenenza”, ci riguarda da vicino: il Comune di Lavis da tanti anni è impegnato nella promozione dello sport per tutti, come diritto di cittadinanza e di costruzione di reti sociali, rapporti inclusivi, e di una comunità più coesa. Per questo, a maggior ragione, siamo ancora più felici di poter far parte di questo evento».

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot