Descrizione
Ammonta a 244 mila euro, l’impegno di spesa per il ripristino delle barriere di sicurezza stradale danneggiate nel territorio comunale di Lavis. La perizia è stata elaborata dal geometra Vittorio Ugolini dell’ufficio tecnico e si interviene in 4 punti: Maso Callianer, Sorni, strada Maso Goset e strada Maso Spon. I tratti saranno messi in sicurezza con la sostituzione dei dispositivi a bordo strada; in un caso si prevede anche il consolidamento della banchina stradale mediante un cordolo in calcestruzzo armato.
Un primo intervento riguarda la sistemazione di una barriera danneggiata da un urto causato del passaggio di un autocarro. Il sinistro è avvenuto sulla strada arginale del fiume Adige in località Maso Callianer, strada vietata a tali mezzi, e le barriere stradali che proteggono il ponte sulla fossa maestra hanno subito un pesante danneggiamento. Il mezzo in transito sulla curva, a raggio ridotto, ha sradicato il guardrail dalla banchina stradale. I piantoni della barriera, piegandosi, hanno danneggiato a loro volta la rampa che, allo stato attuale, non è più idonea all’infissione di una nuova barriera stradale.
Il secondo intervento riguarda la sostituzione di un vecchio parapetto col consolidamento della rampa della strada che collega Sorni bassa con Sorni alta. La progettazione è stata predisposta sulla base delle indicazioni di una perizia geologica con prove in sito.
Gli ultimi due interventi consistono nella sostituzione delle barriere di sicurezza sulla strada del Maso Goset e di Maso Spon. In questo caso i “sistemi di trattenuta” risultano fortemente degradati dal tempo e dall’usura, con elementi mancanti e danneggiati che, in caso di urto, non potrebbero rispondere in modo adeguato.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova illuminazione in via Stazione
- Nave San Felice, delega a Chiara Benedetti
- Materiale di scavo del bypass, il Sindaco relaziona in Consiglio comunale
- Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: c’è il progetto di fattibilità
- Strada della Ciaresara, avanti con l’iter
- Servizi e scalone a Palazzo De Maffei, a beneficio dell’Ana e degli eventi in piazza
- Masere, approvato il piano attuativo
- Finanziata la nuova mensa scolastica
- Ok a 3 palazzine tra le vie Cardi e Clementi. La comunità ci “guadagna” marciapiede, illuminazione, isola ecologica interrata, sale e un appartamento
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 15:47